BENVENUTI ALLA
ST. FRANCIS INTERNATIONAL SCHOOL
Sono aperte le Pre-Iscrizioni per l’anno scolastico 2022/2023
Vuoi ricevere maggiori informazioni?

- Percorso formativo interamente in inglese dalla Preschool (3 anni di età) fino a Grade 8 (14 anni di età) che segue il rigoroso programma americano
- Programma statale facoltativo, per gli studenti italiani, per il completamento del percorso di Scuola Media italiana con relativi esami
- Staff internazionale e insegnanti madrelingua inglese o perfettamente bilingue con alti standard accademici e vasta esperienza
- Rette scolastiche accessibili
- Ambiente sicuro, permeato da valori come rispetto, tolleranza, solidarietà, fiducia e integrità
- Dimensioni contenute (circa 200 studenti) che consentono relazioni personali con gli studenti e le loro famiglie volte ad assicurare un costante supporto durante il percorso scolastico
SCOPRI IL NOSTRO PROGRAMMA EARLY CHILdhood
La sezione Early Childhood (corrispondente alla Scuola dell’Infanzia italiana) è destinata ai bambini di tre, quattro e cinque anni. Nel percorso dai tre ai quattro anni, la priorità è rendere la transizione da casa a scuola quanto più fluida e delicata possibile e apprendere attraverso il gioco per sviluppare competenze, attitudini e concetti. I bambini di cinque anni in Kindergarten seguono un programma più strutturato che include la conoscenza dell’alfabeto e attività di matematica, pre-lettura e scrittura.






Approccio all’apprendimento
Metodi per sviluppare un approccio positivo
- Manifestare curiosità
- Prendere l’iniziativa
- Dimostrare confidenza e creatività
- Mostrare persistenza
- Sviluppare attitudini di problem-solving
Listens for different purposes (receptive language)
– Listens while others speak
– Follows directions
– Listens to and engages in conversations with others
Uses language to communicate in a variety of ways (expressive language)
– Communicates in home language
– Uses language to pretend or create
– Communicates conversationally with peers and adults
– Asks/answers questions
– Acquires new vocabulary
Discriminates sounds in speech (phonological awareness)
– Distinguishes sounds in the environment
– Repeats rhymes, simple songs, poems, and finger plays
– Participates in word games
– Discriminates some sounds in words
– Responds to music in a variety of ways
Uses written language to communicate
– Explores writing, using different forms
– Uses drawing and writing to communicate
Demonstrates knowledge of books and print
– Develops knowledge about books
– Develops knowledge about letter sounds and names
– Develops a sense of story
Develops number sense and numerical operations
– Develops counting concepts and skills
– Develops relationships between number and quantity
– Develops numerical representation
– Develops informal addition and subtraction concepts and skills
Develops understanding of geometry and spatial sense
– Explores shapes and their uses in the environment
Investigates position and location
– Solves spatial problems in everyday situations
Develops understanding of relationships and patterns in the environment
– Matches, sorts, and regroups by 1 or more attributes
– Orders/arranges in a sequence
– Explores patterns
Explores measurement
– Makes comparisons of objects, quantities, and relationships
– Uses measurement in meaningful ways
Explores data
– Collects, organizes and interprets data
– Represents data in a variety of ways
Increasingly, develops and refines gross motor locomotor skills
– Hops
– Runs with ease/direction
Increasingly, develops and refines gross motor balance and rotation skills
– Jumps
– Balances walking forward on a balance beam/line
Increasingly, develops and refines gross motor manipulative skills
– Kicks a ball
– Aims/throws objects at target
– Catches objects
Increasingly, develops and refines fine motor skills
– Increases strength and dexterity for upper extremities
– Uses small manipulatives with increasing strength and dexterity
– Develops scissor skills
– Develops pencil grasp
– Draws/writes with increasing control
Develops self awareness
– Demonstrates personal preferences
– Demonstrates knowledge of personal information
– Demonstrates emotional well-being
– Develops appropriate trust in adults
Develops self regulation
– Follows transitions and daily routines
– Follows simple rules
– Expresses feelings through appropriate gestures, actions, and language
– Demonstrates personal responsibility for self and possessions
– Follows self-selected plans for play
– Demonstrates respect for classroom property
Builds relationships with peers
– Recognizes feelings of others and responds appropriately
– Engages in interactive play
– Forms friendships
– Resolves conflict
Cooperates and collaborates as a member of a learning community
– Recognizes and accepts individual differences
– Participates as a member of a group/activity
– Uses social conventions
– Negotiates with others to change rules and suggests new rules
Incontra gli insegnanti
-
-
Ms. Rona McCallum
Preschool Teacher
-
-
Ms. Maria Vega
Preschool Teacher Assistant
-
-
Ms. Emily Christou
Kindergarten Teacher
Mi chiamo Rona McCallum e sono l’insegnante di Preschool.
Sono scozzese, cresciuta a Glasgow dove ho acquisito anche i miei titoli di studio. Ho vissuto per molti anni a Palermo e ricoperto il ruolo di Transition teacher in una scuola internazionale International Baccalaureate. Mi sono trasferita a Roma 6 anni fa per essere più vicina ai miei due meravigliosi nipoti e sono stata fortunata ad entrare nel team di St. Francis!
Le mie passioni sono l’insegnamento e l’incoraggiare i bambini a diventare degli studenti curiosi. Come parte della squadra di docenti a St. Francis, ho continuato in questi anni a crescere professionalmente e a stimolare i bambini ad imparare attraverso il gioco e costruire sulle competenze della loro prima lingua.
Sono davvero felice di far parte della “famiglia” St. Francis e non vedo l’ora di incontrare i vostri piccoli e divertirci insieme!
Sono Mrs. María G. Vega e ricopro a St. Francis il ruolo di assistente dell’insegnante di Preschool. Sono originaria del Messico. Lì ho conseguito il mio Bachelor in Education e lavorato per quattro anni. In seguito, mi sono spostata nel sud della California dove ho vissuto per molti anni. Ho lavorato come assistente dell’insegnante bilingue nel distretto scolastico Newport-Mesa per quattro anni.
Nel 2007 sono arrivata a Roma e nel 2009 ho avuto l’opportunità di diventare membro permanente dello staff di St. Francis. Dopo aver contribuito per molti anni alla formazione dei bambini, il livello Preschool è diventato la mia passione. Adoro lavorare con queste giovani menti e contribuire ad accrescere le loro abilità.
Benvenuti al Kindergarten! Mi chiamo Emily Christou. Sono cresciuta nella soleggiata Sydney in Australia. Adoro andare in vacanza ovunque ci sia una spiaggia. Nuotare e prendere il sole sono essenziali per me. Mi piace anche fare lunghe passeggiate e cucinare per la famiglia e gli amici.
Come insegnante, creo in classe un’atmosfera amorevole che dà ai bambini la libertà di sperimentare ed esplorare. Durante la giornata scolastica, li coinvolgo, rido con loro, ascolto le loro storie e lascio spazio ad ognuno affinché sboccino le sfaccettature uniche che ciascuno possiede.
Credo sia importante motivare i miei studenti mostrando loro che anche io sono entusiasta di imparare.
Credo nel potere del SORRISO!!!!!!!
Sono aperte le Pre-Iscrizioni per l’anno scolastico 2022/2023
Vuoi ricevere maggiori informazioni?
RETTE SCOLASTICHE 2022-23
TOTAL | |
Pre-School (Età 3-4) | 6.600,00 € |
Kindergarten | 6.600,00 € |
Grades 1-2 | 7.600,00 € |
Grades 3-4 | 7.900,00 € |
Grades 5-8 | 8.600,00 € |
Ci piacerebbe conoscerti
Ci accostiamo a ogni famiglia, a ogni studente in modo personalizzato.
Scopri come St. Francis International School può supportarti nella formazione e crescita dei tuoi figli